Ma quanto è buono il cioccolato con le pere? Lo so, lo so, lo sapevano tutti! Torta al cioccolato amaro e dadolata di pere rosse.

Venerdì due erano le questioni essenziali da dover risolvere:
1. consumare le pere
2. recuperare una giusta e corretta sanità mentale oltre che un umore degno di un fine settimana
Si parte quindi da qui per questa ricettina per scaldare animo e corpo.
Nonostante l'abbinamento direi classicheggiante, non avevo mai sperimentato pere e cioccolato tuttavia, nonostante possa sembrare un'affermazione da "scoperta dell'acqua calda",devo dirvi che FUNZIONA!
La ricetta è sperimentale, pertanto estremamente migliorabile, poichè proveniente unicamente dalla mia immaginazione. Saranno pertanto accolti, a furor di popolo suggerimenti, idee, critiche e tutto quello che vi venga in mente.

300 gr farina
300 gr zuccheo
4 uova
1/2 bicchiere olio di oliva
1 bicchiere di latte
maizena, un cucchiaino
bicarbonato, un cucchiaino,
cacao amaro , 2 cucchiai
1 bustina lievito per dolci
3 pere
burro e farina per la teglia
Cosa fare
Mescolate lo zucchero con le uova fino a farle diventare spumose.
Aggiungete farina setacciata, latte, olio e cioccolato amaro e mescolate nuovamente.
Raggiungete un composto omogeneo ed aggiugete il lievito, il bicarbonato e la maizena.
A questo punto aggiungete 2 pere tagliate a dadini amalgamandole delicatamente all'impasto ottenuto.
Versate il contenuto in una teglia e infornate a forno caldo, temperatura 180° per 45 minuti.
Tagliate la seconda pera a fettine molto sottili e, dopo 30 minuti di cottura circa, provvedete a disporla a corona sulla parte superiore della vostra torta.


La torta è buona a colazione o per un ricco thé di un sabato pomeriggio invernale, quando fuori fa freddo, piove e c'è traffico.
Concludo dicendo pertanto che le premesse iniziali sono state soddisfatte, ovvero pere consumate e umore ristabilito.
Spero che abbia fatto lo stesso effetto per i numerosi direi che sono stati "costretti" ad assagiarla!

Commenti
Ad ogni buon modo un famoso detto suonava come segue "Al contadino non far sapere com'e' buono il formaggio con le pere"..e visto che non parlava di "cioccolato con le pere" tutto sommanto il tuo accostamento è meno scontato di quanto non possa sembrare.
Solo a vedersi, questo dolce risolleva gli animi: anche io vorrei essere "costretta" ad assaggiarlo. Ciao
x Alex: la tovaglietta è figuriamoci un asciugamano "antico"..nel senso che era della mia nonnetta..troppo bello condivido! Grazie mille e a presto
x Lenny: il cioccolato è senza alcun dubbio un Ristabilizzatore di umori ! ;))
Grazie e a presto