BUONO COME IL PANE: questa volta di farro..Grazie Alex!
Il risultato è ottimo, si mantiene per 4/5 giorni bello morbido e le forme che potete provare sono mille, io ho fatto una sorta di pagnottina.
Cosa serve
500 gr di farina di farro
300 gr di farina 0
3/4 l di acqua tiepida
3 cucchiani di sale
3 cucchiai di olio di oliva
2 cubetto da 25 gr cadauno di lievito di birra fresco
200 gr di semi di sesamo
burro e fiocchi d'avena per lo stampo
Cosa fare
Fate sciogliere il sale e il lievito di birra nell'acqua. Aggiungere quest'acqua alle farine e l'olio, mescolando fino mischiare fino ad ottenere un composto semidenso. Aggiungere quindi i semi a vostra disposizione e continuate a mescolare
Inburrare lo stampo e disponete i fiocchi d'avena sulla base e sui bordi.
Versare il composto nello stampo avendo cura di lasciare almeno un terzo dello spazio disponibile per far crescere il pane.
Mettete lo stampo nel forno ancora freddo e accendete a 220°C (200°C se ventilato, portando a cottura per circa un'ora.
Togliete il pane dallo stampo e fate raffreddare prima di mangiare.
Per conservarlo sarà sufficiente avvolgerlo bene in un panno di cotone.
Come vedrete dalla ricetta questo pane è particolare perchè non richiede tempi di ricrescita ma un tempo di cottura piuttosto lungo rispetto ad una pagnotta semplice. Questo credo renda il pane più compatto e meno poroso, meno aperta la mollica.
Un tipico pane germanico, infatti lì come mi insegna la mia cognata tedesca per amore, lì il pane con i semini, il pane scuro soprattutto con i semini, si trova in mille specie e varietà.
Aspettando così i mille semini come regalo di Natale (;))) lascio alla vostra fantasia la possibilità di sperimentare questo pane facile e chiudo salutando ancora Alex che ha reso possibile il tutto!
Commenti
Mi raccomando, riguardati e rimettiti in fretta :-) Un abbraccio, Alex
Ciao
x elisa: ma ciao!!!! si a chi lo dice io sono una divoratrice di fette di pane
x lenny: grazie lenny! se non ci fossi tu!!! ;)))))