La pasta di Arlecchino: zucca, piselli e provola...si perchè Carnevale è vicino!
Ma perchè i coriandoli? Ma non era Natale??Avessi visto dei dolci della Befana magari si, avrei capito..ma i coriandoli?? come giustificarli?non so, non so, magari residui di Capodanno?
FRA!! si sta facendo tardi, rispondeva la parte "pensante"di me, cosa guardi i corinadoli davanti casa...ok, ok, OK DEVO ANDARE A LAVORARE.. ma con voi o coriandoli faremo i conti più tardi...
Mi metto sul mio motorino, con la musichetta nelle cuffie e allora si, capisco!!
I coriandoli...SI!! E' Carnevale...domani è giovedì Grasso!! Ma non ci posso credere...non è più il Carnevale di una volta che arriva dopo tanto tempo da Natale..;))
Allora mi sono detta, perchè non chiamare queste graziose mezze maniche, La pasta di Arlecchino?
Sono buone, ve lo garantisco, leggermente dolci..ma guardate che belle!!
Procuratevi dell'ottima zucca gialla, dei piselli e della provola, nonche delle mezze maniche di buona qualità.
In una padella capiente fate scivolare un filo d'olio e rosolare dello scalogno, aggiungete la zucca a cubetti e i piselli, innafiate con del buon vino bianco e lasciate insaporire fino a cottura.
In abbondante acqua bollente cuocete le vostre mezze maniche scolate al dente nella padella del condimento e aggiungete abbondante provola tagliata a cubetti.
Evviva Carnevale ;)
Commenti
Me ne ero completamente scordata..
bella questa pasta arlecchino...e la foto fantastica..riesco a vedere la porosita' dei tubetti...
ggoooooooddddd
ciao
sciopina
ciao!
(ah, foto golosissima!
"fate scivolare un filo d'olio"..... ma quanto mi piace!
nasinasi sorridenti!
anche se davvero quest'anno sta passando inosservato!
Baci
Smack
@Grazie Sciopina perchè la porosità dei tubetti non l'avevo colta ;) sei sempre troppo gentile!
@Moscerino..il tempo è il vero problema, servirebbero giornate di 36 ore e calendari aggiornati con le date di Carnevale ;))
@Miciapallina..si guarda scrivere le ricette è un vero impèegno, perchè è noioso usare sempre le stesse parole no??!!??Baci ;)
@grazie mille Viviana..ma tu con i tuoi bambini che combini per il carnevale??
@Elisa..ciao carissima..si davvero il carnevale perduto..servono i bambini per festeggiare!!
@Sere ciao! Hai proprio ragione servono tanti bambini per tornare a mascherarsi..va be ci faccimao un pensierino??;)baci