E che male c'è se vogliamo festeggiare S.Valentino..Frolla di cioccolato fondente con polvere di cacao
Ad ogni modo anche se su questa festa è stato oramai detto di tutto, festa del capitalismo e del consumismo, festa della perugina e giornata che andrebbe vissuta in ogni momento e non solo una volta all'anno, io..io me ne frego e colgo l'occasione per festeggiare, per cucinare e per produrre regalini simbolici alla persona amata..
Per l'occasione e non solo vi propongo una ricettina recuperata da QUI,
raccomandata per incontri a lume di candela, per amanti del cioccolato e per golosoni che decidono di spararsi mezza torta al cioccolato e crollano sereni a ronfare sul divano alla faccia di seratine romantiche! :D
FROLLA DI CIOCCOLATO FONDENTE CON POLVERE DI CACAO
La ricetta di Kitchen prevedeva invece che una torta intera, 6 tartellette di pasta frolla..io ho optato per una torta intera perchè non possedevo delle formine decenti.
Le dosi che trovate vanno quindi bene per una torta intera o per 6 tartellette.
La ricetta di pasta frolla che vi propongo qui è una delle meglio riuscite a parere mio..giusta consistenza e non eccessivamente burrosa.
Pasta frolla
Ho preso 200 gr di farina, 100 gr di burro tagliato a cubetti, 70 gr di zucchero e 1 uovo intero e ho lavorato il tutto con le mani (o con un robot da cucina), fino a che l'impasto non è diventato bello compatto.
Ho avvolto l'impasto nella pellicola e ho lasciato raffreddare in frigo per 30 minuti. Con il mattarello ho steso la pasta dal centro verso l'esterno, fino a farla diventare il più fine possibile (potrebbe risultare più facile stenderla tra 2 fogli di pellicola o carta forno).
Ho rivestito con la pasta una tesglia da 25 cm di diametro (o 6 tartellete) e tenuto in frigo per altri 30 minuti.
Ho riscaldato il forno a 180°C, forato con una forchetta il fondo, coperto con della carta forno e riempita con del riso, fagioli o pesi da cottura e infornato per 10-15 minuti, fino a che risulaterà cotta e asciutta.
Dolce crema cioccolatosa
150 gr di burro
200 gr di cioccolato fondente
3 tuorli
2 uova
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di Tia Maria (io ho utilizzato del rum poichè non avevo il Tia Maria)
cacao in polvere
Scalda il forno a 180°C. In un pentolino fai sciogliere il burro e il cioccolato a fuoco molto lento. Sbatti i tuorli, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto leggero e spumoso. Aggiungi quindi il Tia Maria e il cioccolato fuso e continua ad amalgamare per un minuto. Versa il composto nella frolla e fai cuocere per 5 minuti in forno caldo.
Tagli dal forno e lascia raffreddare per almeno un'ora prima di servire (considera che più è fredda e meglio è) e spolvera con cacao in polvere.
Puoi servirla assoluta, con dei frutti di bosco o con della panna..
..buon S.Valentino...
Commenti
PS: ti dico solo che io me lo porto ovunque, in bagno per consultarlo e a letto prima di dormire...
ecco questa torta m isembra un modo sublime per far trionfare l'Amoreeee!! :D
auguri! (ps odiavo quella canzoncina)
@VIivi: la canzoncina è odiosa..vero e ero S I C U R A che ti saresti unita ai festeggiamenti!! ;D grazie Baci baci
Io per esempio sono single, ma per me ogni scusa è buona per festeggiare, meglio se con un dolce.
Ciao
Io dico,ma perchè nn è forse retorica dire sempre le stesse banalità su questa festa?
Chi nn festeggia si gir dall'altra parte no ;-))
Compliemnti per la torta!
Mah solitamente faccio la cenetta o qualche regalino cosi.. quest'anno cena in grande stile.. e il dolce era il pezzo forte!
Noi avevamo da festeggiare anche altro!
La tua la tengo presente per la prossima volta!
@ zietta: ma che brava che sei che ti sei fatta i ravioli!! Sono contenta che siano piaciuti ai tuoi ospiti..l’esperimento che ti ho lasciato questa mattina non so se ti è piaciuto :D, va bè..daltronde se volete essere cavie dovete farlo nel bene e nel male…
@elisabetta: si carissima, anche assoluta è ottima, te lo garantisco!
@lory: W i festeggiamenti..grazie mille
@ Alex: ciao carissima, con la panna è ottima!! Da provare sicuramente..
@salsadisapa: grazie mille cara!
@Elisa: più motivi ci sono per festeggiare meglio è! Grazie mille..
@marcella: buon we anche a te!
@Coco: grazie carissima, attendo con ansia le tue delizie, per il momento un caro saluto
@anna: mi fa piacere conoscere in giro le tante “Kitchen addicted”; effettivamente le foto fanno rosicare da morire!!
@Moscerino: attendo la tua crostata, la tarte e tutte le delizie che sforni!baci