Fare la spesa al mercato e la ricetta con i broccoli siciliani
Ci sono tantissime novità di cui è necessario parlare non appena riesco a fare ordine nella mia mente..questa operazione richiederà forse qualche tempo..
Portate pazienza ma ci saranno grandi novità ve lo assicuro..
Per il resto vi racconto dello scorso sabato mattina quando prima di andare alla novità di cui sopra, sono passata al mercato.
Ecco un po' di tempo fa è passato in rete un Meme a cui non sono stata invitata ;D
che parlava delle cose che più ci piacciono fare..
andare a fare la spesa al mercato la mattina presto è una di queste cose!
Nella mia escursione mattutina vagando quà e là tra i banchetti del mercato dietro casa, mi sono imbattuta in questa meraviglia.. ..trattasi di broccoli siciliani...sono splendidi da fotografare e buoni come poche cose, a mio parere.
Semplicissima e deliziosa davvero.
Allora per 2 persone le dosi che ho utilizzato sono le seguenti:
400 gr di pasta (si ok ne mangiamo un pochino...)
500 gr di broccoli siciliani
3 filetti di acciuga sottolio
una decina di olive nere
un cucchiaino di capperi sotto sale
2 spicchi di aglio
olio di oliva
pecorino qb
sale qb
Pulite e cucinate a vapore o con la pentola a pressione o bollite i broccoli lasciandone 4, 5 crudi da parte. Mettete sul fuoco abbondante acqua della pasta e una volta che i broccoli saranno pronti,prendete un tegame piuttosto capiente (che vi servirà per ripassare la pasta), aggiungete un filo d'olio e un paio di spicchi di aglio a rosolare.
Sminuizzate le olive nere, aggiungete i capperi e le aggiughe e lasciate rosolare. Aggiungete i broccoli sbolentati e amalgamate il tutto.
Portate ad ebollizione l'acqua della pasta, aggiungete il sale, aggiungete i 4/5 broccoli che avevate da parte e procedete alla cottura della pasta.
Scolate al dente mantenendo da parte un bicchiere d'acqua della pasta.
Ripassate il tutto in padella per un paio di minuti, aggiungete alla bisogna l'acqua che avete da parte e un filo d'olio e prima di servire una spolverata di pecorino romano.
Commenti
Ho pubblicato la ricetta per l'iniziativa della "Giornata Mondiale della lentezza", in ritardo per una stupidissima influenza, se non ci sono problemai spero compaia nel .pdf!
Ciao
Marika
Sai come chiamano a Palermo quei broccoletti? "sparacelli"
complimenti per la ricetta
ciao
Cla