Merluzzetto alla puttanesca: olive, capperi, timo e pomodorini...e la fame del Selvaggio
Come prima cosa GRAZIE!!a chi è passato di qui, ha lasciato un messaggio ed è tornato a vedere cosa fosse successo ;))GRAZIE!!!!
Come seconda cosa..bando alle chiacchere lamentose e passiamo alla sostanza..
Ho foto e ricetta, quindi dicimao che possiamo considerarlo un post vero e proprio, giusto ;))??
Trattasi di ricettina veloce per il venerdì sera quando stanche rientrate a casa e i "selvaggi"(dicesi SELVAGGI: esseri umani affamati che urlano solo FAME FAME in una lingua quasi indecifrabile. Ci sono anche a casa vostra?o è un trattamento speciale ambientato esclusivamente a casa mia?) che vi circondano sono già pronti a tavola, con la forchetta impugnata.
Allora diciamo che non i Selvaggi non si saziano solo con il merluzzetto che vi propongo, tuttavia potreste utilizzare il merluzzello per prendere tempo, lasciandogli un filone di pane sano per fare la scarpetta nel delizioso sughetto..
Ok, ok, la smetto con la teoria dei Selvaggi..
(nel caso il Merluzzetto salvatelo dalle bocche fameliche e riservatelo per voi...)
Allora per prepararlo avete bisogno soprattutto e necessariamente del Merluzzetto!!
Filetti di merluzzo freschi..
Aggiungete:
olio evo di buona qualità
timo fresco
pomodori freschi
capperi
olive nere (se di Gaeta, sapete quelle violacee, ancora meglio!)
2 spicchi di aglio
Prendete una bella padella, fate scivolare un filo di olio, e lasciate rosolare i due spicchi di aglio (mi raccomando ricordatevi di eliminarli a fine cottura!!altrimenti richiate nottate insonni accanto al Selvaggio che avrà divorato anche quello! ;)))
Aggiungete poi il pomodoro fresco tagliato grossolanamete, lo spezzatino di olive e un cucchiaino di capperi e due dita di acqua.
Lasciate andare il sugetto e aggiungete i filetti di merluzzo.
Portate a cottura, vedrete ci vorrà poco, e prima di servire aggiungete un filo di olio crudo e una mangiata di timo fresco.

Commenti
Che bel piattino che mi hai messo oggi! Buono il merluzzo e questo sembra proprio appetitoso!
Ma speriamo bene che non ci lasci più tesoro hai un blog così bello!
Un bacio
Silvia
A presto,
Nadia - Alte Forchette -
A presto: ci saranno altre puntate con i suddetti protagonisti?
;-))))
Baci e BENTORNATA cara. Finalmente aggiungerei!
Grazia
a casa di selvaggi ho i gatti che quando arrivo a casa mi assalgono appena dentro la porta di casa ... poi il capellone quando arriva si piazza sul divano stanco della giornata (lo capisco) e solo alla mia affermazione "dimmi quando hai fame che preparo" mi risponde "ho fame" .. eh... se non domandassi niente cosa succederebbe?!?! Cucinerebbe lui,... prova anche tu!
eheheh =)
Ottima ricetta, spero torni presto a postare più spesso ^_^
Marika
è da un pò che non cucino il merluzzo perchè non trovo modi "sfiziosi" di farlo, ma adesso ho trovato l'ispirazione! :D
Laura